»

mercoledì 2 luglio 2008

Atrio




Appena fai due passi nell'atrio vedi tutto intorno a te scurirsi, non più illuminato dal sole.. ti senti mille occhi puntati addosso, i ritratti immortali degli illustri docenti dell'università di Pavia, persone che hanno apportato un contributo all'umanità!
E parliamo di persone il filosofo Girolamo Cardano (1501-1576), il chimico Giovanni Antonio Scopoli (1723-1788), i poeti Vincenzo Monti (1754-1828) e Ugo Foscolo (1778-1827), i giuristi Cesare Beccaria (1738-1794) e Giandomenico Romagnosi (1761-1835), il medico Cesare Lombroso (1835-1909), il geologo Torquato Taramelli (1845-1922) e Camillo Golgi (1843-1926), oltre ovviamente ai docenti a cui è stato intiolato il museo:
Antonio Scarpa (1752-1832)
Alessandro Volta (1745-1827)
Lazzaro Spallanzani (1729-1799).

0 commenti: